Tra atmosfere gotiche e magiche presenze: a passeggio per il “quartiere delle fate”
Con la giornalista Daniela Pulci, vibrando tra leggenda e realtà
Descrizione
Non è un vero è proprio quartiere, ma un insieme di 26 edifici e 17 villette. È un mondo dentro un mondo, il quartiere Coppedè, perché tante e diverse sono le caratteristiche di questo pastiche di stile tra via Nomentana e via Salaria. Un angolo di Roma dove sembra essere possibile vivere un’atmosfera surreale e magica. La suggestione è dovuta alla svariata commistione di stili architettonici con cui sono state progettate le strutture che formano questo bizzarro, inaspettato e sorprendente quartiere. Famoso perché nella Fontana delle rane di piazza Mincio si immersero i Beatles dopo un concerto al vicino storico club Piper. Terrorizzante, tanto da indurre Dario Argento a usarlo come scenario per alcuni film horror. Avvolto da mistero e da un’aurea inquietante, forse anche per il dramma attorno al suo creatore, Gino Coppedè, morto suicida. Resta un itinerario carico di sensazioni ed emozioni travolgenti che non può passare inosservato.
Informazioni aggiuntive
- Fino a 6 persone
- Durata: 1 ora
- Il prezzo sopra comprende i biglietti di ingresso, se richiesti
Hai dubbi? Contattaci!
Lasciaci la tua mail e ti ricontatteremo non appena possibile.