La Roma di Pasolini. A passeggio per il parco della Caffarella
Con la scrittrice Romana Petri per un'avventura indimenticabile
Descrizione
132 ettari di verde nel cuore della Capitale, è luogo di miti e leggende che ripercorrono la storia della Città Eterna, conservando intatta la sua atmosfera magica. Compreso tra due direttrici dell’antichità, la via Latina e la via Appia, il parco testimonia l’incontro delle tante culture e dei mille popoli che hanno conosciuto Roma. La passeggiata, immersa nel verde e nelle rovine storiche, promette suggestioni ad alto impatto emotivo, soprattutto se si ha la fortuna di incontrare qualche animale al pascolo o di trovare aperta qualche cascina per assaggiare ricotta, vini e formaggi prodotti dai contadini della zona. Non mancherà la compagnia di fonti d’acqua e il bird watching con i maestosi aironi a fare da protagonisti, tra ninfei e cisterne romane. La scrittrice Romana Petri sarà ottimo mentore per farvi scoprire lo scenario de “La Ricotta” di Pier Paolo Pasolini, uno di quei pittoreschi e audaci film dell’intellettuale di Casarsa che hanno scosso il panorama culturale del secolo scorso, come anche quello attuale.
Informazioni aggiuntive
- Fino a 4 persone
- Durata: 2 ore
- Il prezzo sopra comprende i biglietti di ingresso, se richiesti
Hai dubbi? Contattaci!
Lasciaci la tua mail e ti ricontatteremo non appena possibile.