La Roma di Caravaggio: la vita tormentata nelle opere di un genio
Powered by Silvia Cappelletti, ideatrice e curatrice di eventi e mostre d’arte, organizzatrice di strutture museali. Per anni si è occupata della gestione di Palazzo del Principe a Genova.
Descrizione
Alla scoperta dei luoghi che parlano di uno dei pittori più sbalorditivi della storia di tutti i tempi, Caravaggio. Lui che, con il suo sguardo anticonvenzionale, rivoluzionò il modo di fare arte. Vi porteremo all’interno della chiesa di San Luigi dei Francesi e vi stupirete davanti alla Cappella Contarelli: occhi fissi su uno dei cicli pittorici che ha reso grande il Maestro. La chiesa si trova vicino alla famosa piazza Navona, dove Lena, modella del pittore, vendeva il suo corpo. Poco più in là, la prigione di Tor di Nona, dove Caravaggio fu rinchiuso, e da lì a Palazzo Giustiniani, il cui signore fu uno dei suoi committenti. Vi racconteremo poi di Palazzo Patrizi, dove si custodiva il capolavoro “La Cena di Emmaus” e, se non siete ebbri d’estasi, continueremo per la Basilica di Sant’Agostino e la chiesa di Santa Maria del Popolo, per conoscere le altre meraviglie nate dal genio ribelle di un artista che ha reso umana la bellezza.
Informazioni aggiuntive
- Fino a 4 persone
- Durata: 4 ore
- Il prezzo sopra comprende i biglietti di ingresso, se richiesti
Hai dubbi? Contattaci!
Lasciaci la tua mail e ti ricontatteremo non appena possibile.