La raccolta dei pinoli sull’Appia Antica e la preparazione del pesto a casa vostra
In compagnia della sceneggiatrice Daniela Giammusso per tornare un po' bambini
Descrizione
Come in un film, tornare indietro nei secoli per percorrere una delle vie più antiche del mondo raccogliendo i frutti che si trovano lungo il percorso. Accompagneremo i nostri viaggiatori lungo la via Appia, l’antica direttrice che collegava la capitale dell’Impero fin giù nell’estremo sud. A pochi chilometri dal centro di Roma, un’esperienza immersiva tra ville patrizie, accampamenti dei soldati, sepolcri e mausolei. Con il naso all’insù per ammirare i tipici pini romani che costeggiano l’antico basolato e che per sette mesi l’anno offrono i loro gustosi frutti. Una passeggiata per conoscere le meraviglie di una storia passata, per fare amicizia con il tipico pino romano, e per raccogliere l’ingrediente protagonista di uno dei condimenti della tradizione culinaria italiana: il pesto.
Informazioni aggiuntive
- Fino a 6 persone
- Durata: 6 ore
- Il prezzo sopra comprende i biglietti di ingresso, se richiesti
Hai dubbi? Contattaci!
Lasciaci la tua mail e ti ricontatteremo non appena possibile.